Educazione Finanziaria; Tutti ne parlano, nessuno la fa.
Le competenze finanziarie, assicurative e previdenziali «incidono profondamente sulla qualità della vita delle persone e si rivelano fondamentali per affrontare al meglio l’attuale momento di crisi e incertezza legato all’emergenza COVID-19», spiega Annamaria Lusardi, Direttore del Comitato Edufin.
Secondo la definizione dell’OCSE, l’educazione finanziaria «è un processo attraverso il quale i consumatori, i risparmiatori e gli investitori migliorano le loro capacità di comprensione dei prodotti finanziari e dei concetti che ne sono alla base e attraverso istruzioni, informazioni, consigli sviluppano attitudini e conoscenze atte a comprendere i rischi e le opportunità di fare scelte informate ma i numeri italiani in fatto di educazione finanziaria sono ancora molto bassi.
QUALI SONO I NUMERI IN ITALIA?